In passato la presbiopia veniva corretta con lenti bifocali,
ovvero lenti con due principali aree di visione, con lo svantaggio di non avere efficacia
nella visione delle distanze intermedie.
Il cambio evolutivo avviene nel 1959, quando l'ingegnere ottico francese Bernard Maitenaz
inventa la prima lente progressiva, battezzandola VARILUX.
Da allora, grazie al lavoro di oltre 500 ricercatori ESSILOR, l'evoluzione tecnologica della lente progressiva ha permesso continui miglioramenti nella qualità della visione... un po' di storia:
1972: creazione lente VARILUX 2 mono design
1988: creazione della lente MultiDesign
1993: creazione della lente VARILUX Comfort
2000: creazione della lente VARILUX PANAMIC
2004: creazione della lente VARILUX Ipseo
2006: creazione della lente VARILUX Physio
OGGI: nuove linee VARILUX E S e X
VARILUX nella vita di tutti i giorni
VARILUX i benefici della tecnologia
VARILUX X: viaggio nell'innovazione tecnologica
VARILUX X: le testimonianze